CUP: I55E20000510006
Opere di messa in sicurezza dei boschi di contatto. Messa in sicurezza delle foreste in prossimità dei centri urbani per la mitigazione incendi.
SUMMARY OF THE PROJECT
L'obiettivo prioritario dell'intervento è quello di mettere in sicurezza le are urbane che si trovano nelle prossimità dei centri urbani dei comuni di Airola, Ceppaloni, Pietrelcina e Telese Terme, sia nella fase preventiva quindi al periodo di massima pericolosità sia successiva al fine di ripristinare i luoghi eventualmente siano stati in qualche modo interessati o lambiti dal fuoco.
Download project
Funding monitored
€ 160,378.88
of which cohesion funds
€ 160,378.88
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 160378.88 |
- Economies:
- € 621.12
Payments monitored
€ 160,378.88
of which cohesion funds
€ 160,378.88
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 147114.31 | 147114.31 | 91 |
2021 | 13118.17 | 160232.48 | 99 |
2022 | 146.40 | 160378.88 | 100 |
State of progress
Completed
Expected start: 01/08/2020
Effective start: 01/08/2020
Expected end: 31/12/2020
Effective end: 23/12/2020
Entities
- Planning body
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiary
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BENEVENTO
- Executor
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BENEVENTO
Programming area
- Programme
- POC CAMPANIA
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 160,378.88
- Payments on cohesion funds
- € 160,378.88
- CAP area axis
- Ambiente e territorio
- CAP action line
- Interventi di prevenzione e mitigazione dei rischi naturali e antropici e azioni di miglioramento dei sistemi di gestione del rischio