Se comprendere a volte impossibile conoscere necessario...
Il progetto focalizza la sua attenzione sulla conoscenza della lingua Inglese. In una realt multiculturale come la nostra lapprendimento precoce di una lingua straniera ormai fondamentale perch avvia il bambino alla conoscenza di altre culture di altri popoli e al loro rispetto. stato scientificamente dimostrato che let compresa tra i tre e i cinque anni rappresenta il periodo pi vantaggioso lepoca doro per lapprendimento linguistico in genere e nello specifico per lapprendimento di una lingua straniera. Quanto premesso ha contribuito a maturare una riflessione pi approfondita della caratteristica della scuola dellinfanzia per giungere alla concettualizzazione di un approccio pi consono ai tempi e pi adatto alla realt odierna ma soprattutto allet dei bambini un approccio che non ha le pretese di insegnare tutto a tutti ma si prefigura la finalit di offrire molteplici esperienze non trascurando certo unesperienza di apprendimento linguistico. Pertanto il contatto con la lingua straniera nel ciclo della scuola dellinfanzia deve essere costituito da un processo naturale che coinvolga i bambini affettivamente e li solleciti a esprimersi e a comunicare con naturalezza nella nuova lingua.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 24 num
- Achieved
- 24 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 16565.38 |
Revolving Fund | 10840.22 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 25602.60 | 25602.60 | 93 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- IC CASSANO I. LAUROPOLI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 27,405.60
- Payments on cohesion funds
- € 25,602.60
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi