Fa.Per.M.E. Caratterizzazione fattori di rischio genetici e molecolari per malattie cronico degenerative, studio e progettazione di terapie personalizzate e supporto alla medicina epidemiologica
La transizione demografica che ha interessato i paesi occidentali ha comportato una transizione epidemiologica, con un aumento esponenziale delle malattie cronico-degenerative quali le malattie cardio- e cerebro-vascolari, mentali, diabete, tumori, malattie respiratorie. Il presente progetto, sulla scorta della esperienza dei partecipanti e dei dati che essi hanno raccolto, nonché delle banche biologiche che essi possono mettere a sistema, si propone di monitorare una larga popolazione approfondendo gli aspetti genetici, biochimici, ed epigenetici di tali malattie integrandoli con le variabili ambientali e sociali per identificare la predisposizione individuale alle patologie ma anche per permettere diagnosi individuali più precise evidenziando gli aspetti che caratterizzano pazienti diversi con fenotipi simili e che spesso presentano risposte diverse alle terapie. Le attività del progetto permetteranno di i) implementare la raccolta di grandi dataset di dati molecolari sui pazienti e sui principi attivi§; ii)
Implementation indicator
Analisi, studi e progettazioni
- Target
- 0.12 num
- Achieved
- -
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 98000.00 |
- Other resources - Private:
- € 42,000
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiary
- AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA RENATO DULBECCO
Programming area
- Programme
- PSC MINISTRY OF HEALTH
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 98,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Policy Area
- Ricerca e Innovazione
- Sector of intervention
- Ricerca e Sviluppo