Macchina di palificazione atta al riconoscimento dinamico della tipologia del terreno in lavorazione a mezzo di sensoristica intelligente e dotata di sistema di monitoraggio web-based
L'obiettivo del programma è quello di sviluppare una macchina prototipale da palificazione dotata di sensoristica intelligente, connessa ad una centralina a bordo macchina a sua volta collegata (attraverso una rete wireless) ad un sistema integrato di gestione e monitoraggio capace di fornire informazioni utili su quanto avviene quotidianamente durante la lavorazione, al fine di monitorare la trivellazione e lo scavo in modo centralizzato migliorando le condizioni funzionali del sistema, in funzione delle particolari stratificazioni del sottosuolo. Per le lavorazioni di scavo è infatti importante ricavare indicazioni sulle caratteristiche meccaniche del terreno (resistenza al taglio, alla compressione, tipologia di composizione, ecc.) la cui conoscenza rappresenta un importante elemento informativo supplementare rispetto alla relazione geologica ed al pre-carotaggio di cantiere e permette un migliore utilizzo della macchina in termini di sicurezza, scelta degli utensili opportuni, caratterizzazione dinamica degli scavi. Le principali caratteristiche d'innovatività, rispetto alle macchine tradizionali equivalenti presenti sul mercato, sono così riassumibili: caratterizzazione dinamica dei suoli e riconoscimento della natura del terreno; strumentazione della macchina con archiviazione automatica dei dati, per una mirata manutenzione predittiva e preventiva; monitoraggio dello scavo e gestione remota della macchina; controllo in continuo delle operazioni di scavo, in termini di parametri fisici del terreno con georeferenziazione della zona di scavo.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 305525.35 |
Revolving Fund (National co-financing) | 101841.78 |
Another public source | 678945.21 |
- Other resources - Private:
- € 1,050,657
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2013 | 497278.07 | 497278.07 | 45 |
2014 | 0 | 497278.07 | 45 |
2015 | 357988.74 | 855266.81 | 78 |
2016 | 231045.53 | 1086312.34 | 100 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- ATTIVITA' DI RICERCA
Theme
- Research and innovation
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- SIP & T SPA
- Beneficiary
- SIP & T SPA
- Priority QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- General objective QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Specific objective QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 407,367.13
- Payments on cohesion funds
- € 407,367.13
- Axis
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Operational objective
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.