Non Autosufficienza (progetti di domicilliarità per anziani non autosufficienti e riduzione della residenziallità)
Il progetto è volto a rafforzare il diritto degli anziani a condurre una vita dignitosa al fine di riconoscere loro indipendenza e partecipazione alla vita sociale e culturale, prevedendo l'erogazione di un contributo, nell'importo massimo di €. 3.000,00, per l'assunzione di un assistente familiare da parte della persona anziana non autosufficiente.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 75 persone
- Achieved
- 75 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 75 persone
- Achieved
- 75 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 75 persone
- Achieved
- 75 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 13 perso
- Achieved
- 13 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 75 persone
- Achieved
- 75 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 13 perso
- Achieved
- 13 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 66 persone
- Achieved
- 66 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 12 perso
- Achieved
- 12 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 75 persone
- Achieved
- 75 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Destinatari Femmine
- Target
- 75 num
- Achieved
- 75 num
Destinatari Maschi
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 117089.00 |
Revolving Fund | 81962.30 |
Region | 35126.70 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 142050.00 | 142050.00 | 60 |
2019 | 58678.00 | 200728.00 | 85 |
2020 | 11700.00 | 212428.00 | 90 |
2021 | 18750.00 | 231178.00 | 98 |
2022 | 3000.00 | 234178.00 | 100 |
State of progress
Type
Theme
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE UMBRIA
- Implementing body
- COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
- Beneficiary
- COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
- Executor
- COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
Programming area
- Programme
- ROP ESF UMBRIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 234,178.00
- Payments on cohesion funds
- € 234,178.00
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamen